Home Blog Pagina 15

Sudore e sfregamento vi irritano la pelle? Ora la soluzione c’è!

0

È la stagione di shorts e vestiti leggeri, di sandali e creme solari. L’estate è una stagione che offre tanto, ma anche che, con le sue temperature spesso elevatissime, crea dei problemi dermatologici, soprattutto alle pelli più delicate.

Chi di noi, infatti, non ha mai sofferto di irritazioni a causa del sudore? La combinazione di pelle umida, vestiti sintetici e sfregamento può essere estremamente deleteria per la pelle, e spesso causare non solo insopportabili sfoghi e dermatiti, ma anche impedire l’esposizione al sole se molto grave.

Come in molti altri casi, soprattutto quando si parla di malattie o piccoli disturbi dermatologici, prevenire è meglio che curare, per questo in commercio esistono molti prodotti concepiti per evitare o, almeno, limitare al minimo lo sfregamento: dai classici deodorante e talco, fino alle Bandalettes, delle fasce elastiche con strisce di silicone da indossare sotto gonne e vestiti, le opzioni sono tantissime e alcune di queste si possono trovare in farmacia.

 

Vagisil Cosmetic Spray Antisfregamento

 

Che l’irritazione si manifesti a causa dei vestiti sintetici, per il contatto tra pelle e pelle o per un eccesso di sudorazione, Vagisil Cosmetic Spray Anti-sfregamento può aiutare. Grazie alla sua formulazione crea una sottile pellicola protettiva, non unge e dura tutto il giorno. Ipoallergenico e ginecologicamente testato, non unge, non macchia e si asciuga rapidamente.

 

 

 

Dermovitamina Filmocare Antisfregamento

 

Disponibile in gel e in spray, Dermovitamina è uno dei prodotti più conosciuti ed efficaci nell’evitare sfregamenti e rossori, dura a lungo e limita di molto l’attrito grazie ad un film protettivo che non unge e resiste al sudore e all’acqua.

 

 

Se però non siete riuscite a correre ai ripari prima che la vostra pelle cominciasse a risentire del sudore e dello sfregamento, in commercio potete trovare molte valide soluzioni per aiutarvi a lenire la pelle lesa.

Una delle soluzioni più apprezzata è quella di casa Avène, la crema Cicalfate ristrutturante a base di agenti ristrutturanti e antimicrobici, dermatologicamente testata e adatta anche alle pelli molto delicate come quelle dei bimbi. Un prodotto che, come tutte le linee Avène, è arricchito da acqua termale, nota per le proprietà antinfiammatorie e lenitive.

 

Vuoi sapere di più su questi prodotti? Passa in farmacia!

 

Pelle idratata anche d’estate? Scopri come ottenerla!

0

Durante l’estate è particolarmente importante occuparsi dell’idratazione, specialmente quella della pelle e dei capelli. Tutti apprezziamo la levigatezza e l’elasticità di una pelle ben idratata, ma perché questo avvenga è necessario mantenere intatto il rapporto tra componente lipidica ed idratazione. È importante, infatti, ricordare che la pelle è composta per il 70% d’acqua e per il 30% di minerali, grassi e proteine e quando queste sostanze non sono più presenti, o non in una quantità sufficiente, la funzione protettiva della pelle viene compromessa.

Per ottenere una pelle perfettamente idratata, però, non è sufficiente adoperare una buona crema viso, ma è necessario anche curare altri aspetti della cura del corpo, come la quantità di acqua assunta nel corso della giornata, una corretta alimentazione che sia ricca di frutta e verdura e l’utilizzo di scrub ed esfolianti non aggressivi per la pelle.

Parimenti importante, soprattutto nella scelta di un buon idratante, è scegliere prodotti adatti al proprio tipo di pelle: quelli più adatti per le pelli secche sono quelli a base di sostanze emollienti non aggressive, come l’aloe e la calendula, viceversa, per idratare una pelle grassa è più opportuno puntare su un’idratazione leggera combinata con una detersione delicata. Al contrario di ciò che comunemente si pensa, infatti, i detergenti e gli scrub aggressivi, se usati con una certa frequenza, non fanno altro che causare in una pelle grassa una profonda disidratazione, che spinge la pelle a produrre un eccesso di sebo per compensare, peggiorando ulteriormente lo stato di una pelle già grassa. I prodotti migliori per questa tipologia di pelle sono quindi leggeri, idratanti e seboregolatori, come nel caso dell’acido ialuronico.

Nella top ten dei marchi specializzati nella realizzazione di creme e affini dedicati in modo specifico alla corretta idratazione della pelle, troviamo Avène con la sua gamma Hydrance a base di acqua termale, una linea che comprende creme ricche, sieri e BB cream, adatte ad ogni esigenza della pelle.

 

Hydrance Intense Siero Idratante

Un siero dall’idratazione intensa, studiato per garantire una pelle nutrita e fresca senza renderla oleosa e lucida. Lenitivo e adatto per riempire quelle piccole e fastidiose rughette di disidratazione, questo siero riempie e protegge la pelle dai fattori aggressivi, restituendole la sua naturale levigatezza ed elasticità.

 

 

Hydrance ricca crema idratante

Cremosa e nutriente, questa crema è delicata e fresca, idrata immediatamente la pelle ed ha un profumo delicato. Grazie alla sua formulazione a base di acqua termale non unge ed è indicata per le pelli sensibili, secche e molto secche.

 

 

 

Hydrance BB crema ricca crema idratante colorata SPF 30

Un’unica crema che idrata, protegge ed illumina! Una BB cream a tutto tondo che oltre ad uniformare il colorito e renderlo luminoso, protegge la pelle con un leggero filtro solare e la mantiene idratata e levigata. Per una pelle morbida tutto il giorno.

 

 

 

Vuoi saperne di più su questi prodotti ed individuare il più adatto alle tue esigenze? Chiedi consiglio al tuo farmacista di fiducia!?

Perdere peso e restare in forma, una sfida possibile?

0

Siamo ormai ad estate inoltrata e, bene o male, ci troviamo tutti ad affrontare la prova bikini. La maggior parte di noi, però, conserva quei due-tre chiletti che vorrebbe disperatamente perdere, ma che, per motivi come l’età, la poca costanza e la scarsa attività fisica praticata spesso sono difficili da perdere.

Sul mercato sono disponibili moltissimi prodotti concepiti per aiutare la perdita di peso, spesso più o meno efficaci e che spesso non sono in grado di garantire una perdita di peso duratura.

Tra i presidi più utilizzati per ottenere la forma tanto desiderata e, soprattutto, mantenerla, c’è la linea XL-S medical, che si compone di prodotti naturali disponibili nelle migliori farmacie.

 

XLS medical compresse 

È il prodotto più conosciuto della linea, il primo ad essersi affermato sul mercato: concepito per catturare i grassi e mitigare l’appetito grazie al Litramine, un complesso di fibre vegetali, questo integratore è tutto a base di fibre vegetali che aiutano la perdita di peso regolando, al contempo, il transito intestinale.

XLS D-Tox

Innovativo e concepito per essere assunto come integratore prima della perdita di peso, XLS D-Tox, grazie al MICROBIOME TECHNOLOGY Bifidolite 220TM è un valido supporto per mantenere l’equilibrio della flora batterica e proteggere il corpo dalle tossine ossidative. Un aiuto in più, dunque, per perdere peso conservando l’equilibrio che spesso, con diete sbilanciate, è facile perdere.

XL-S Medical Mantenimento

È un complesso di 180 compresse che aiuta il mantenimento del peso riducendo l’assorbimento dei grassi ingeriti. Un ausilio naturale per evitare l’odiato effetto yoyo, nemico di tutti coloro che da tempo combattono con i chili di troppo.

Vuoi saperne di più su questi prodotti? Passa in farmacia!

Sei uno sportivo e vuoi migliorare le tue prestazioni? Prova un integratore!

0

Quando si pratica attività sportiva, che sia ad un certo livello di intensità oppure si cominci da zero dopo un lungo periodo di sedentarietà, è importante dare al nostro corpo quell’aiuto in più del quale può avere bisogno per integrare le sostanze che l’intensa attività sportiva tende a consumare.

È importante, però, nell’approcciarsi agli integratori per lo sport, partire da alcuni presupposti che spesso gli addetti ai lavori non si curano di precisare:

 

1. Gli integratori devono essere nutrienti per il corpo

Essendo il loro scopo principale quello di apportare energia, vitamine, proteine e minerali è importante verificare che nel prodotto sia contenuta una percentuale alta di questi elementi. È fondamentale inoltre sottolineare che gli integratori non costituiscono doping.

 

2. Gli integratori nascono per andare incontro alle necessità specifiche degli sportivi

Esistono integratori concepiti specificamente per alcuni sport: la formulazione di questi prodotti, infatti, tende a variare anche di molto a seconda della tipologia di attività sportiva per la quale sono consigliati. Qualunque sia la richiesta, resistenza, potenza, recupero rapido, esiste il prodotto adatto.

 

3. Gli integratori non si usano solo per migliorare le prestazioni, ma semplicemente per il benessere

L’integrazione sportiva non è incentrata solo sull’ottimizzare la prestazione e l’efficacia dell’attività fisica ma soprattutto sul miglioramento del benessere generale dello sportivo.

Tra i marchi migliori per raggiungere questo scopo c’è Named Sport, fondata nel 1988 e diventata negli anni un riferimento sempre più importante per il settore, promuovendo una sana e corretta cultura dell’integrazione.

Named Sport propone linee omnicomprensive di prodotti suddivise per obiettivo, sia esso dieta, massa mosculare, resistenza e concentrazione o recupero. Tra i prodotti di Named troviamo:

Guaranà super strong liquid 

Estratto di Guaranà, dall’effetto tonificante, arricchito con Magnesio per favorire la funzionalità muscolare, Vitamine B1 e B6 per aiutare a ridurre l’affaticamento. A rapida azione energizzante, questo integratore è studiato per essere assunto prima degli sport di endurance come il ciclismo, la maratona e il triathlon.

 

Vegan bar red fruits

Squisite barrette proteiche al 30%, a base di proteine della soia e del pisello, perfette da assumere nel contesto di un’alimentazione vegetariana e vegana.

HydraFit>

Questo prodotto è un’esclusiva miscela di Sali minerali, Maltodestrine e Vitamine, ideale per reintegrare le perdite idrosaline dovute alla sudorazione.

Magnesio e Potassio contribuiscono al mantenimento della funzionalità muscolare e riducono sensibilmente l’affaticamento.

Un altro integratore molto apprezzato dagli sportivi è Vitavit Magnesio e Potassio.

Studiato per reintegrare questi due sali minerali estremamente importanti per l’organismo, che, se carenti, possono indurre eccessiva stanchezza, fastidi muscolari e variazioni di umore.

 

Vuoi saperne di più su questi prodotti? Passa in farmacia!

L’inverno ti ha lasciato pallido come un fantasma? Prova gli autoabbronzanti!

0

L’estate quest’anno ha aspettato a farsi vedere e durante le domeniche di maggio, spesso non è stato possibile cominciare a lavorare sulla propria tintarella, causa maltempo. Per questo molti di noi si ritrovano ancora con quell’incarnato pallido e grigiastro che spesso ci fa apparire poco in salute.

Una soluzione semplice ed efficace per ottenere un colorito dorato anche senza esporsi al sole, è l’uso dell’autoabbronzante, un prodotto che è stato enormemente migliorato negli ultimi anni, diventando più efficace e meno complicato da utilizzare.

 

Parole d’ordine per un risultato perfetto? Idratare ed esfoliare

Nonostante le migliorie degli ultimi anni, però, è necessario ricordare che nell’applicare l’abbronzante occorre procedere con calma e cura, per ottenere un effetto il più possibile naturale ed uniforme, come sottolineato dal decalogo sugli errori più comuni di chi usa l’autoabbronzante, stilato da Prevention.

Innanzitutto va sottolineato che questo tipo di prodotto andrebbe adoperato solo sulla pelle idratata ed esfoliata: per questo è assolutamente necessaria un’operazione preliminare come quella dello scrub che rimuova le cellule morte, soprattutto da quelle parti del corpo come gomiti, talloni e ginocchia che tendiamo a trascurare.Due dei prodotti migliori per questo scopo sono l’Esfoliante corpo nutriente Rêve de miel di Nuxe, un trattamento che esfolia e al contempo nutre, lasciando la pelle visibilmente più morbida e i due scrub lanciati di recente da Somatoline, Brown sugar e Sea salt, che rivitalizzano e rigenerano l’epidermide.

 

I migliori autoabbronzanti

Una volta finite queste operazioni preliminari si può procedere con l’applicazione dell’autoabbronzante vero e proprio. Il nostro consiglio è quello di ricercare il più possibile un effetto naturale ed uniforme, che doni al vostro viso e al corpo un’aria sana e non finta. Tra i prodotti adatti a questa funzione, ne consigliamo tre:

1. Salviette autoabbronzanti Rougj

Pratiche e compatte, queste salviette autoabbronzanti sono monouso e pratiche e regalano un colorito dorato a solo 2/3 ore dalla prima applicazione

 

2. Autoabbronzante Avène

Questa formula idratante in gel, è ipoallergenica e dona alla pelle un colorito uniforme gradevole senza macchie e senza seccare la pelle. La profumazione risulta delicata e piacevole, per niente invasiva.

 

3. Crema autoabbronzante viso e corpo L’Erbolario

A base di succo di mango e olio di semi di girasole, questa crema oltre ad essere autoabbronzante è anche emolliente e compattante, ha un profumo delicato e una consistenza leggera che non appesantisce nemmeno le pelli più sensibili.

 

Vuoi saperne di più su questi prodotti? Passa in farmacia, il nostro team sarà felice di aiutarti!


Credits Eucerin

Questo si chiuderà in 0 secondi