Home Blog Pagina 13

Covid-19: disinfettanti e detergenti per proteggere te e la tua casa

0

In questo periodo di emergenza sanitaria è fondamentale prestare un’attenzione particolare ad igiene e pulizia, sia delle persone che degli spazi, specie perché durante la quarantena si tende a trascorrere molte ore nei medesimi spazi.

Ripercorriamo allora tutti gli step da seguire per attuare una corretta prevenzione:

Mani e cute

Il Ministero della Salute raccomanda di lavare le mani con acqua e sapone per almeno 40-60 secondi continuativi prestando una particolare cura a detergere bene ogni spazio esposto agli agenti esterni, specie dopo aver frequentato supermercati, luoghi pubblici o ambulatori medici.

Nel caso in cui non sia possibile lavare le mani con acqua e sapone, è consigliato l’utilizzo di gel disinfettanti con una percentuale di alcool superiore al 70%. È fondamentale verificare che la percentuale di alcool non sia inferiore a quella indicata: questo renderebbe il prodotto inefficace.

Superfici e pavimenti

Per disinfettare le superfici della nostra abitazione, che ricordiamo, non sono solo tavoli e scrivanie, ma anche maniglie, interruttori della luce, tastiere e schermi del computer, tutte le superfici con le quali entriamo in contatto frequentemente, si possono usare:

  • Disinfettanti a base alcolica con una percentuale minima di etanolo o alcool etilico del 75%;
  • Prodotti a base di cloro, come l’ipoclorito di sodio, noto come candeggina, allo 0,1%.

Disinfettante fai da te

Se hai finito il disinfettante, ma vuoi comunque essere certo che la tua casa e i tuoi cibi siano al 100% sicuri ed igienizzati, prova queste “ricettine fai da te”:

  • Per oggetti e superfici: una soluzione di 750 ml di alcool diluiti con 250 ml di acqua è l’ideale per disidratare la membrana esterna di batteri e virus, uccidendoli;
  • Per frutta e verdura: diluire 20 ml di ipoclorito di sodio in 1 litro di acqua, lasciare frutta e verdura immersi per 15 minuti e sciacquare con abbondante acqua. Questa soluzione agisce ossidando la membrana esterna di muffe, batteri e virus, uccidendoli.

Per qualunque dubbio o informazione, rivolgiti al tuo farmacista di fiducia!

Goditi le feste senza sensi di colpa: le tre regole d’oro dal tuo farmacista

0

Le feste sono un periodo gioioso da condividere con famiglia ed amici, ma spesso nel corso di quei venti giorni tra la fine di dicembre e la prima metà di gennaio tendiamo ad esagerare un po’ con il cibo, complici le grandi cene in famiglia, i veglioni e le calze della befana, sempre apprezzate tanto dai bambini, quanto dai grandi.

Come fare allora per godersi le feste senza sensi di colpa? Attuando tre piccoli accorgimenti che ci permetteranno di sopravvivere ai pranzi e alle cene natalizie senza poi dover ricorrere al bicarbonato in dosi massicce o trascorrere i successivi due mesi in palestra, cercando di smaltire gli stravizi natalizi.

1. Fibre, fibre e ancora fibre

Cominciare il pranzo con delle fibre, fosse anche solo un’insalata, aiuterà la digestione delle portate successive e favorirà il senso di sazietà, evitandoci di cedere troppo alla gola ed esagerare a tavola.

2. Bilanciare

Dopo un pasto particolarmente ricco, è consigliabile non assumere zuccheri e grassi per le 24 ore successive, favorendo, invece, proteine e fibre.

3. Bere molta acqua

Fondamentale è mantenere il proprio organismo idratato, assumendo due litri di acqua al giorno, accompagnandola, all’occasione con qualche depurativo che favorisca lo smaltimento di grassi e zuccheri, aiutando a riequilibrare il nostro organismo.

?Farmacia Zambon vi augura Buone Feste e un felice 2020!?

Prodotti a base fitoterapica: La bellezza viene dalla natura

0

Quando andiamo a caccia di prodotti di bellezza, ci sono moltissime cose da considerare: le necessità della nostra pelle ed eventuali allergie, in testa, ma anche l’INCI, acronimo di International Nomenclature of Cosmetic Ingredients, che identifica gli ingredienti presenti all’interno di un dato prodotto cosmetico.

Questo indice riporta in ordine decrescente le componenti del cosmetico, nel pieno rispetto della normativa vigente che prescrive che l’etichetta di ogni prodotto riporti l’elenco degli ingredienti contenuti nel cosmetico preceduto dalla parola “ingredients”.

Al pari delle informazioni contenute nelle etichette degli alimenti, quelle contenute nell’INCI sono ugualmente fondamentali: è importante infatti che i prodotti cosmetici non contengano siliconi, parabeni, sostanze in grado di occludere i nostri pori o con componenti acide tanto forti dal rovinare la nostra pelle.

Per questo, se si vuole andare sul sicuro, la cosa migliore è utilizzare prodotti a base fitoterapica, realizzati quindi con prodotti naturali come fiori o erbe mediche, alcune note da millenni per le loro proprietà curative.

Un’azienda che produce cosmetici seguendo questa filosofia del “naturale e biologico” è Nuxe, la casa francese che propone creme, sieri, olii e prodotti per il corpo, ognuno con una combinazione inedita di principi attivi contenuti nelle piante.

Vediamo alcuni esempi:

Nuxuriance Ultra

Questa crema anti-age estremamente ricca, a base di Zafferano e Buganvillea, stimola la produzione di nuove cellule, mitigando i segni del tempo e donando una pelle liscia e priva di imperfezioni. Della stessa linea anche la crema notte, il siero, il contorno occhi e labbra e la maschera. Un vero set di bellezza!

 

 

Tonico ai petali di rosa

Un tonico delicato a base di Rosa, dal profumo inebriante, ideale per le pelli secche, che rinfresca il viso dopo la rimozione del trucco e lascia la pelle ricca e setosa.

 

 

 

 

Concentrato preparatore energizzante Crème prodigieuse boost

Questa lozione preparatoria liquida è ispirata alla cosmetica coreana: a base di vitamina C e fiore di Gelsomino, è adatta a tutti i tipi di pelle. Rimpolpa e rende la pelle levigata e luminosa e fresca.

Una vera coccola per la nostra pelle disidratata e spenta.

 

 

Vuoi saperne di più sui prodotti Nuxe e sulla cosmesi a base fitoterapica? Passa in farmacia!

Corretto stile di vita e controlli: come aver cura del proprio cuore

0

Spesso lo trascuriamo, strapazzandolo senza ritegno, senza troppo curarci delle conseguenze: ma la salute del nostro cuore è di fondamentale importanza, e può essere gravemente compromessa da abitudini scorrette.

Se è vero, infatti, che per le malattie cardiache esistono dei fattori di rischio non modificabili come l’età, il sesso maschile e la familiarità, vero è anche che su tutti gli altri fattori di rischio siamo in grado di agire, mantenendo uno stile di vita corretto ed evitando alcuni comportamenti che possono influire negativamente sulla salute del nostro cuore. Ma quali sono i fattori di rischio modificabili?

Pessime abitudini che compromettono il funzionamento del cuore

  • Il fumo: a partire dalla nicotina che accelera il battito cardiaco, per finire con il monossido di carbonio che diminuisce la quantità di ossigeno nel nostro sangue, il fumo è uno dei fattori di rischio principali per la nostra salute cardiaca. Non c’è niente da fare: è necessario stare il più possibile lontani dal fumo, che riesce a danneggiarci anche se passivo.
  • Pressione alta: coloro i quali soffrono di pressione arteriosa alta, costringono involontariamente il cuore a lavorare più del dovuto, favorendo, tra le altre cose, l’insorgenza dell’arteriosclerosi.
  • Colesterolo: pericolosissimo per le nostre arterie, il colesterolo in eccesso contenuto nel sangue può depositarsi nelle arterie, ostruendole.
  • Diabete: se non accuratamente monitorato e curato, anche il diabete può favorire l’arteriosclerosi.

Buone abitudini che aiutano il nostro cuore

  • Praticare attività fisica: l’esercizio fisico regolare aiuta la circolazione sanguigna e rafforza il muscolo cardiaco;
  • Seguire una corretta alimentazione: che sia varia, povera di grassi e di sodio e ricca di fibre; queste le tre regole d’oro per mantenersi in salute e controllare il peso;
  • Fare controlli regolari: la prevenzione è fondamentale; fare dei check up regolari è il metodo più sicuro per accertarsi del proprio stato di salute e, nel caso, curare le patologie prima che queste degenerino, diventando molto pericolose.

Anche un semplice elettrocardiogramma può essere determinante nell’individuare piccole o grandi anomalie cardiache e rassicurarci sullo stato del nostro apparato cardiocircolatorio: per questo Farmacia Zambon offre un servizio elettrocardiogramma dedicato a tutti: con soli 25 € potrete sottoporvi ad un elettrocardiogramma, completo di referto medico, indispensabile non solo come forma di controllo, ma anche per praticare attività fisica non agonistica. Questo servizio è disponibile sia per adulti che per bambini, anche senza prenotazione. Per saperne di più, contattaci!

 

Non riesci a dormire? Scopri come ritrovare il sonno perduto!

0

Dormire è uno dei bisogni primari e come tale è molto importante soddisfarlo, per non causare gravi scompensi al nostro organismo che, privato del sonno, può cominciare a soffrire di gravi problemi sia fisici che mentali. È molto importante, quindi, prestare attenzione a questo aspetto della salute.

Come funziona il sonno

Per meglio comprendere come rimediare alla carenza di sonno, è necessario, prima di tutto, imparare a conoscerne il funzionamento: il sonno si suddivide in due distinte fasi, la fase REM, momento del riposo in cui comunemente si sogna e la fase non REM, normalmente definita sonno profondo.

Il nostro benessere dipende direttamente dal numero di ore di sonno e dall’alternanza sonno-veglia preposta dal nostro ritmo circadiano, una sorta di orologio interno che, con un ritmo costante, regola il funzionamento di ogni cellula e tessuto del nostro organismo.

Se per qualche motivo stress, uso di qualche farmaco o improvvisi cambiamenti ormonali questo ritmo si altera, il sonno viene gravemente compromesso e con lui anche la salute complessiva del soggetto.

Carenza di sonno: a cosa conduce?

Gli effetti della carenza di sonno spesso sono diversi nel caso di bambini o adulti: nel primo caso il bambino tenderà ad essere iperattivo, poco attento, nervoso, triste o ad avere repentini sbalzi d’umore.

Nel caso di un adulto invece, i principali risultati della carenza di sonno si manifestano come problemi nel:

  • apprendimento, concentrazione e reazione
  • prendere decisioni
  • risolvere problemi
  • ricordare le cose
  • controllare le emozioni e il comportamento
  • affrontare i cambiamenti
  • terminare un compito, avere un tempo di reazione lento e fare più errori.

Come si combatte l’insonnia?

Esistono molti ausili in commercio adatti a risolvere o attenuare il problema dell’insonnia, quasi tutti a base di melatonina.

Uno dei ritrovati a base di melatonina più usati è sicuramente Novanight, l’integratore alimentare che non solo aiuta a scivolare nel sonno, ma limita anche il quantitativo dei risvegli notturni, favorendo al contempo la qualità del sonno.

Per saperne di più su come curare l’insonnia e sui ritrovati a base di melatonina, passa in farmacia!


Credits Eucerin

Questo si chiuderà in 0 secondi