Dormire è uno dei bisogni primari e come tale è molto importante soddisfarlo, per non causare gravi scompensi al nostro organismo che, privato del sonno, può cominciare a soffrire di gravi problemi sia fisici che mentali. È molto importante, quindi, prestare attenzione a questo aspetto della salute.

Come funziona il sonno

Per meglio comprendere come rimediare alla carenza di sonno, è necessario, prima di tutto, imparare a conoscerne il funzionamento: il sonno si suddivide in due distinte fasi, la fase REM, momento del riposo in cui comunemente si sogna e la fase non REM, normalmente definita sonno profondo.

Il nostro benessere dipende direttamente dal numero di ore di sonno e dall’alternanza sonno-veglia preposta dal nostro ritmo circadiano, una sorta di orologio interno che, con un ritmo costante, regola il funzionamento di ogni cellula e tessuto del nostro organismo.

Se per qualche motivo stress, uso di qualche farmaco o improvvisi cambiamenti ormonali questo ritmo si altera, il sonno viene gravemente compromesso e con lui anche la salute complessiva del soggetto.

Carenza di sonno: a cosa conduce?

Gli effetti della carenza di sonno spesso sono diversi nel caso di bambini o adulti: nel primo caso il bambino tenderà ad essere iperattivo, poco attento, nervoso, triste o ad avere repentini sbalzi d’umore.

Nel caso di un adulto invece, i principali risultati della carenza di sonno si manifestano come problemi nel:

  • apprendimento, concentrazione e reazione
  • prendere decisioni
  • risolvere problemi
  • ricordare le cose
  • controllare le emozioni e il comportamento
  • affrontare i cambiamenti
  • terminare un compito, avere un tempo di reazione lento e fare più errori.

Come si combatte l’insonnia?

Esistono molti ausili in commercio adatti a risolvere o attenuare il problema dell’insonnia, quasi tutti a base di melatonina.

Uno dei ritrovati a base di melatonina più usati è sicuramente Novanight, l’integratore alimentare che non solo aiuta a scivolare nel sonno, ma limita anche il quantitativo dei risvegli notturni, favorendo al contempo la qualità del sonno.

Per saperne di più su come curare l’insonnia e sui ritrovati a base di melatonina, passa in farmacia!