Che cosa ci dicono i genitori ad ogni cambio di stagione? Prendi la vitamina C!

Potente alleato per la nostra salute, specialmente nei mesi invernali, la vitamina C non può essere sintetizzata in modo autonomo dal corpo umano, ma bisogna introdurla attraverso l’alimentazione, ed è importante ricordare che il fabbisogno giornaliero previsto secondo l’Unione Europea è di 80 mg al giorno per le donne adulte e 90 mg al giorno per gli uomini adulti.

Ma che cosa fa di preciso la vitamina C?

Vitamina C, a cosa serve

È un potentissimo antiossidante: contrasta i danni causati dai radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare.

Aiuta ad assorbire il ferro: il ferro presente negli alimenti di origine vegetale è difficile da assorbire, la vitamina C ne facilita l’assorbimento.

Promuove la produzione di collagene: il collagene è un componente essenziale della pelle e dei legamenti, che la vitamina C mantiene in attività, fungendo così da antiage naturale.

Regola il tuo stress: la regolare assunzione di vitamina C collabora a mantenere lo stress sotto controllo, sintetizzando gli ormoni che regolano la risposta allo stress.

Dove si trova la vitamina C

Tutta la frutta e la verdura contiene vitamina C, ma tra i frutti che ne hanno una componente maggiore, annoveriamo: uva, ribes, papaya, ananas, fragole, agrumi, melone, mango, lamponi e mirtilli; anche il kiwi è molto ricco di vitamina C. Fra le verdure, invece troviamo peperoni, broccoli, cavoli, cavolini di Bruxelles, spinaci, patate, pomodori e zucca.

E se questi alimenti non mi piacciono?

Per una dieta bilanciata e per mantenersi sani e in salute è necessario assumere frutta e verdura con regolarità, qualora però si senta la necessità di assumere un integratore, consigliamo Solgar Vitamina C, un prodotto efficace per aiutare il corretto funzionamento del sistema immunitario e per proteggere le cellule dallo stress ossidativo.