Chi non ha mai avvertito gli effetti del cambio di stagione? È uno di quei fenomeni che, come il jet lag, in forma più o meno gravi colpisce tutti, causando anche disturbi piuttosto fastidiosi e difficili da debellare.

Il nostro corpo, infatti, trova grande difficoltà nell’adattarsi ad un nuovo clima e al minor numero di ore di sole nella giornata, e questo può causare nel migliore dei casi molto stress e affaticamento, e nel peggiore un vero e proprio disturbo affettivo stagionale  una sindrome considerata ormai comune che include tra i suoi sintomi insonnia, ansia, perdita di appetito, calo dell’energia e depressione. Questi disturbi, e molti altri, non perdurano nel tempo, ma per natura si manifestano a spot nelle settimane d’inizio di una nuova stagione.

Esistono, tuttavia, alcuni rimedi in grado di alleviare notevolmente la fatica del passaggio da una stagione all’altra, alcune sono semplici buone abitudini alle quali è importanti prestare una particolare attenzione in questo periodo dell’anno, altri integratori appositamente concepiti per aiutarci ad affrontare bene l’autunno:

  • Vitamina B

La vitamina B ci è di grande aiuto perché aiuta il nostro metabolismo energetico e si può trovare in cereali integrali, frutta secca, uova e pesce.

  • Vitamina C

La vitamina C riduce stress e affaticamento ed è un potentissimo antiossidante che innalza le nostre barriere immunitarie, rendendoci meno soggetti a raffreddori e ai vari malanni autunnali.

  • Idratazione

  • Praticare attività fisica

  • Integratori

Uno degli integratori più diffusi è l’Oscillococcinum di Boiron, un medicamento omeopatico che agisce come trattamento preventivo dell’influenza. Utilizzabile da adulti e bambini, ha una forma in globuli e contiene 30 dosi, sufficienti per coprire quel periodo tra una stagione e l’altra nel quale risultiamo più esposti e vulnerabili a raffreddori ed influenze.

 

Vuoi sapere di più su come proteggerti efficacemente dai malanni di stagione? Passa in farmacia, saremo felici di consigliarti!