Mantenere la linea durante le feste può sembrare una sfida, ma con alcuni accorgimenti è possibile godersi le celebrazioni senza compromettere il proprio benessere fisico.

Vediamo insieme quali sono i consigli pratici da seguire!

 

Nella dieta includi frutta, verdura, fibre e la giusta attività fisica!

Iniziare con una colazione sana è fondamentale. Optare per alimenti come yogurt, frutta o cereali integrali può aiutare a regolare l’appetito per il resto della giornata. Durante i pasti festivi, includere una buona porzione di verdure; queste sono ricche di fibre e aiutano a raggiungere più velocemente il senso di sazietà, limitando così la tentazione di esagerare con cibi più calorici.

Bere molta acqua è un altro aspetto cruciale. L’idratazione aiuta a regolare il senso di fame e facilita la digestione. Sostituire bevande zuccherate o alcoliche con acqua, tè non zuccherato o tisane può fare una grande differenza nel controllo dell’apporto calorico totale.

L’attività fisica non deve essere trascurata; anche durante le feste, cercare di inserire nell’agenda quotidiana un po’ di movimento. Questo può variare da semplici passeggiate a sessioni di yoga, fino a allenamenti più intensi a casa o all’aperto. Il movimento è fondamentale non solo per bruciare calorie, ma anche per mantenere attivo il metabolismo.

 

Fondamentale includere una buona varietà di nutrienti

Nei giorni non festivi è bene cercare di mantenere un’alimentazione bilanciata e non esagerare con le porzioni. Ricordarsi di frazionare i pasti e di includere una buona varietà di nutrienti.

Infine, è importante ascoltare il proprio corpo. Mangiare lentamente e gustare ogni boccone aiuta a riconoscere i segnali di sazietà del proprio corpo, evitando così di mangiare eccessivamente.

È anche utile evitare i digiuni pre e post abbandoni pasti festivi, che possono portare a una maggiore fame e quindi a mangiare di più nei pasti successivi.

La chiave è trovare un equilibrio tra godersi le feste e mantenere uno stile di vita sano!