Quando si pratica attività sportiva, che sia ad un certo livello di intensità oppure si cominci da zero dopo un lungo periodo di sedentarietà, è importante dare al nostro corpo quell’aiuto in più del quale può avere bisogno per integrare le sostanze che l’intensa attività sportiva tende a consumare.

È importante, però, nell’approcciarsi agli integratori per lo sport, partire da alcuni presupposti che spesso gli addetti ai lavori non si curano di precisare:

 

1. Gli integratori devono essere nutrienti per il corpo

Essendo il loro scopo principale quello di apportare energia, vitamine, proteine e minerali è importante verificare che nel prodotto sia contenuta una percentuale alta di questi elementi. È fondamentale inoltre sottolineare che gli integratori non costituiscono doping.

 

2. Gli integratori nascono per andare incontro alle necessità specifiche degli sportivi

Esistono integratori concepiti specificamente per alcuni sport: la formulazione di questi prodotti, infatti, tende a variare anche di molto a seconda della tipologia di attività sportiva per la quale sono consigliati. Qualunque sia la richiesta, resistenza, potenza, recupero rapido, esiste il prodotto adatto.

 

3. Gli integratori non si usano solo per migliorare le prestazioni, ma semplicemente per il benessere

L’integrazione sportiva non è incentrata solo sull’ottimizzare la prestazione e l’efficacia dell’attività fisica ma soprattutto sul miglioramento del benessere generale dello sportivo.

Tra i marchi migliori per raggiungere questo scopo c’è Named Sport, fondata nel 1988 e diventata negli anni un riferimento sempre più importante per il settore, promuovendo una sana e corretta cultura dell’integrazione.

Named Sport propone linee omnicomprensive di prodotti suddivise per obiettivo, sia esso dieta, massa mosculare, resistenza e concentrazione o recupero. Tra i prodotti di Named troviamo:

Guaranà super strong liquid 

Estratto di Guaranà, dall’effetto tonificante, arricchito con Magnesio per favorire la funzionalità muscolare, Vitamine B1 e B6 per aiutare a ridurre l’affaticamento. A rapida azione energizzante, questo integratore è studiato per essere assunto prima degli sport di endurance come il ciclismo, la maratona e il triathlon.

 

Vegan bar red fruits

Squisite barrette proteiche al 30%, a base di proteine della soia e del pisello, perfette da assumere nel contesto di un’alimentazione vegetariana e vegana.

HydraFit>

Questo prodotto è un’esclusiva miscela di Sali minerali, Maltodestrine e Vitamine, ideale per reintegrare le perdite idrosaline dovute alla sudorazione.

Magnesio e Potassio contribuiscono al mantenimento della funzionalità muscolare e riducono sensibilmente l’affaticamento.

Un altro integratore molto apprezzato dagli sportivi è Vitavit Magnesio e Potassio.

Studiato per reintegrare questi due sali minerali estremamente importanti per l’organismo, che, se carenti, possono indurre eccessiva stanchezza, fastidi muscolari e variazioni di umore.

 

Vuoi saperne di più su questi prodotti? Passa in farmacia!